top of page

RECENT POSTS: 

FOLLOW ME:

  • Instagram Clean Grey
Cerca

La mia Night Skincare Routine

  • Chiara
  • 7 apr 2016
  • Tempo di lettura: 4 min

Salve a tutti e benvenuti in questo nuovo post,


Oggi ho deciso di parlarvi della mia night skincare routine; molti infatti mi fanno i complimenti per la mia pelle e devo dire, che nonostante qualche piccola imperfezione sono davvero fortunata. Ma non è solo fortuna!!

Prima di scoprire il mondo del Bio non avevo per niente una bella pelle, utilizzavo prodotti siliconici, non mi stuccavo bene, e non me ne prendevo molta cura. In seguito, sopratutto grazie al web, a recensioni, consigli di altre ragazze qui in rete, ho trovato il mio "equilibrio". Ho pensato quindi di condividere le mie abitudini e i miei prodotti preferiti per magari aiutare alcune ragazze o ragazzi che cercano di migliorare la loro pelle, o semplicemente cercano qualche consiglio.


Step 1: lo struccante occhi e latte detergente


Come molti già sapranno, lo struccaggio è davvero importantissimo, sia per rimuovere il trucco (bio e non) che ci siamo messe sul viso la mattina, sia per rimuovere impurità, inquinamento etc. con cui ogni giorno veniamo in contatto. Mi raccomando anche se è noioso e la sera non ne abbiamo voglia è importante fare sempre questo passaggio per pulire bene la pelle e farla respirare durante la notte.

Io per prima cosa parto dagli occhi, e utilizzo uno struccante bifasico, in particolare quello di Giardino Cosmetico, completamente biologico e certificato ICEA. Mi piace da impazzire, sarà la settima/ottava confezione che ricompro, perché il prezzo non è altissimo (€ 4,90) ed è veramente delicato, non brucia gli occhi, e strucca davvero bene. Quindi agito il flacone metto il prodotto su due dischetti di cotone e li appoggio sugli occhi per un minuto/un minuto e mezzo circa; in questo modo viene via la maggior parte del make up occhi, senza sfregare e senza danneggiare troppo le ciglia.

Successivamente passo a struccare il viso utilizzando un latte detergente, nello specifico il Latte Viso Detergente de I Provenzali della linea alla Rosa Mosqueta. Questo mi piace tantissimo perché è delicato, strucca bene e lascia la pelle morbida ed idratata. Io inumidisco leggermente il viso, applico il detergente e lo vado a massaggiare con movimenti rotatori per poi sciacquarlo con dell'acqua tiepida.


Step 2: il detergente viso


Dopo questi passaggi vado ad utilizzare un detergente per andare a pulire ancora più in profondità la pelle ed eliminare eventuali residui di trucco. Per fare questo mi aiuto con un dispositivo simil Clarisonic comprato qualche tempo fa al Lidl per € 15,00, e con un altro prodotto che amo alla follia ovvero il Detergente Viso Tripla Azione sempre di Giardino Cosmetico. Questo prodotto è davvero ottimo perché deterge, purifica, sgrassa bene la pelle ma non la secca, la lascia morbida ed idratata.

A questo punto quindi reinumidisco il viso, bagno le setole del dispositivo con dell'acqua tiepida per ammorbidirle leggermente, vi applico sopra il detergente e lo passo su tutto il viso; infine risciacquo nuovamente con acqua tiepida.


Step 3: il tonico


Finiti tutti questi passaggi è ora di passare al tonico, molto importante perché aiuta a rimuove le impurità, le cellule morte, aiuta a purificare la pelle, a restingere i pori dilatati, a tonificarla, a idratarla, a rinfrescarla, a lenirla, a renderla più luminosa e bella. Io utilizzo un altro prodotto de I Provenzali, sempre della linea alla Rosa Mosqueta, ovvero il Tonico Viso Addolcente; anche questo prodotto l'avrò ricomprato quattro o cinque volte, perché mi fa una pelle davvero bella.

Io semplicemente lo applico abbondantemente su un dischetto di cotone e lo tampono su collo e décolleté, dopodiché attendo un minuto/due che la mia pelle lo assorba completamente.


Step 4: il siero, la crema idratante e il balsamo labbra


Ultimo passaggio, ma non per importanza, l'idratazione. È importante idratare il nostro viso anche la sera perché di notte la pelle si rigenera; per questo è consigliato usare creme più ricche, magari ricche di principi attivi. Ovviamente questo va fatto seguendo le esigenze della propria pelle, quindi chi ha una pelle secca dovrà usare prodotti molto idranti , chi ha una pelle mista o grassa prodotti più leggeri, perché utilizzando prodotti troppo pesanti sulla pelle potrebbero uscire delle imperfezioni.

Io non tutte le sere seguo la stessa routine. Avendo una pelle mista non mi piace utilizzare prodotti troppo untuosi; solitamente utilizzo un siero (finito tra i miei Top di Settembre), ovvero lo Jalu Serum di Nice Pomade. Lo trovo fantastico perché idrata al punto giusto senza "grassare" o ungere la pelle; ne applico due "pushate" sul dorso della mano e lo applico poi su viso, contorno occhi e labbra, e décolleté. Il risultato è pelle liscia come la seta.

Nei giorni però in cui ho la pelle più secca, che tira un po' di più, magari a causa del freddo, applico, dopo il siero, una crema di Puro Phi ovvero la Anti-Aging Blend rassodante riempitiva. È una crema viso anti-età rassodante riempitivo, che fa assolutamente quello che promette. Il prezzo di listino per questa crema è alto, sono € 54,00 per 50 ml di prodotto, ma devo dire che la qualità è davvero altissima, perché è davvero ricchissima di principi attivi ed idrata la pelle in profondità senza ungerla. Io per adesso sto utilizzando dei campioncini che mi sono stati gentilmente omaggiati da Michele della Parafarmacia Cosmobio. Per concludere il "rituale" vado a idratare le labbra con una crema; io utilizzo la Crema Riparatrice Golosa di Biofficina Toscana che adoro. Se avete le labbra secche questo è il prodotto che fa per voi! Ne basta davvero poca, la stendete sulle labbra e lasciate assorbire; la crema andrà a riparare le labbra dall'interno, facendo si che al vostro risveglio queste siano morbide, lisce e senza quelle fastidiose pellicine.


Finito ragazze/i, questo è quello che faccio io ogni sera; non prendete tutto come una regola assoluta mi raccomando, sono solo dei consigli. Il latte detergente si può risciacquare col tonico, il passaggio del detergente lo potete anche saltare, dipende tutto dalle vostre abitudini, dal tempo che avete a disposizione la sera, dal tipo di pelle e dalle vostre esigenze. Come ho detto prima questo è l'equilibrio che ho trovato io dopo tanto tempo e tanti prodotti provati; ognuno deve andare alla ricerca del suo e di ciò che fa stare meglio la propria pelle.

Spero che il post vi sia piaciuto e che vi sia stato soprattutto utile; magari fatemi sapere quali prodotti utilizzate, o che passaggi fate :-)


Un bacio


Chiara.

 
 
 

Comments


SEARCH BY TAGS: 

© 2023 by Closet Confidential. Proudly created with Wix.com

  • Instagram Black Round
  • Facebook - Black Circle
  • Snapchat - Black Circle
bottom of page